AMITRIPTILINA USO VETERINARIO

Come funziona

L'amitriptilina è un antidepressivo triciclico utilizzato per trattare diversi disturbi comportamentali, come l'ansia generalizzata nei cani e il leccamento eccessivo e l'ansia nei gatti. Inoltre, può essere utilizzato come trattamento aggiuntivo per il prurito o il dolore cronico di origine neuropatica (dolore neuropatico) nei cani e nei gatti. L'amitriptilina è stata utilizzata anche per il trattamento dello strappamento delle piume negli uccelli, oltre ad altre condizioni negli altri animali, quali lo stress, dermatiti psicogene e cistite idiopatica felina.

Perchè prescrivere amitriptilina galenica?

Ogni animale è unico, con esigenze diverse in base a peso, specie e patologia. Le preparazioni galeniche consentono di adattare il dosaggio per ottenere un trattamento efficace e sicuro, evitando sovra- o sottodosaggi. La maggior parte dei farmaci industriali è pensata per l’uomo, con dosaggi e forme farmaceutiche inadatte agli animali. Le preparazioni galeniche colmano questa lacuna, rendendo possibile il trattamento di specie di qualsiasi taglia, dai gatti ai grandi cani.

E' possibile procedere alla preparazione galenica del farmaco nelle seguenti forme farmaceutiche:

Capsule: ideali per animali che accettano facilmente il farmaco in formato solido e per garantire precisione nel dosaggio.

Pasta appetibile: perfetta per animali difficili da trattare, poiché può essere aromatizzata per risultare gradevole al gusto.

Gel transdermico (PLO o Pentravan): una scelta eccellente per animali che non tollerano la somministrazione orale. Il gel viene applicato sulla cute (ad esempio nel padiglione auricolare), permettendo l'assorbimento del farmaco senza stress.

Tutte le forme farmaceutiche per uso orale possono essere aromatizzate dal farmacista preparatore, grazie ad aromi per uso veterinario (esempio: pollo, manzo, pesce, etc.) ottenendo così capsule appetibili, o pasta appetibile. Così facendo, viene semplificata la somministrazione del farmaco all'animale da parte del proprietario.

Di conseguenza, le preparazioni galeniche a base di amitriptilina uso veterinario rappresentano tre grandi vantaggi, tra cui:

Facilità di somministrazione: forme appetibili o transdermiche semplificano la gestione della terapia.

Adattabilità alle esigenze individuali: soluzioni personalizzate migliorano l’aderenza terapeutica e l’efficacia del trattamento.

Trattamento di specie esotiche o animali con particolari necessità: le preparazioni galeniche si adattano anche ai pazienti non convenzionali.

L’amitriptilina galenica rappresenta un'alternativa versatile e preziosa per migliorare il benessere degli animali, garantendo trattamenti mirati e più tollerabili. Veterinari e proprietari possono contare su un'opzione terapeutica flessibile, ideale per migliorare la qualità della vita degli animali in cura.

Specie animali più affette
  • Cani

  • Gatti

  • Uccelli

Per quali condizioni possono prescriverlo i medici veterinari?
  • Dolore di natura neuropatica

  • Prurito

  • Disturbi dell'apparato urinario inferiore

  • Medicina comportamentale

Indicazioni e dosaggi
  • Cani

    Trattamento dermatite pruriginosa

    2,2 mg/kg due volte al giorno.

    Trattamento ansia da separazione e/o ansia generalizzata

    4 mg/kg ogni 12 ore.

    Trattamento del dolore neuropatico

    1-2 mg/kg ogni 12 ore.

  • Gatti

    Trattamento disturbi del comportamento

    0,5-1 mg/kg ogni 12-24 ore per massimo 3 settimane.

    Trattamento comportamenti di automutilazione associati ad ansia

    1-2 mg/kg ogni 12 ore.

    Trattamento del dolore neuropatico

    2,5-12,5 mg una volta al giorno.

    0,5-2 mg/kg una volta al giorno.

    Trattamento della malattia idiopatica del tratto urinario inferiore

    2,5-12,5 mg una volta al giorno durante la notte.

  • Uccelli

    Trattamento aggiuntivo di deplumaggio

    1-2 mg/kg, per via orale, ogni 12-24 ore.

Bibliografia

Plumb’s Veterinary Drug Handbook - 7th Edition - Donald C. Plumb, Pharm.D.

Quali i farmaci galenici veterinari possibili e come effettuare un ordine?

È facile, trovi tutto qui sotto.

Autore: Dr. Fabio Di Francesco

Farmacista, formatore e visionario in ambito Galenica.

Ha operato come farmacista manager in più laboratori galenici ed in azienda farmaceutica, aiutando medici veterinari e proprietari di animali in tutta Italia.

Entusiasta dei risultati e del fare del bene, fonda e nasce il progetto Farmacie Galeniche Veterinarie, da un semplice sogno: aiutare più medici e pazienti possibili grazie ai farmaci galenici, cioè farmaci personalizzati preparati dal farmacista. Grazie a tali farmaci galenici, letteralmente, si salvano vite umane ed animali. Questi farmaci non sono prodotti dall'azienda farmaceutica, perchè per loro poco richiesti, poco profittevoli, e quindi di scarso interesse.

Diversamente, grazie al lavoro delle nostre Farmacie Galeniche Veterinarie affiliate, è possibile aiutare medici veterinari e proprietari di animali. Prepariamo i farmaci galenici prescritti dal medico veterinario, garantiamo le cure a terapie veterinarie altrimenti impossibili.

VISTO SU:

SEI UN FARMACISTA E VUOI AIUTARE MEDICI VETERINARI E PROPRIETARI DI ANIMALI?

Formati con i nostri nuovi percorsi formativi esclusivi per far crescere il laboratorio galenico diventando una farmacia Galenica veterinaria di riferimento. Aiuta medici veterinari e proprietari di animali.

Sei un farmacista già formato?

Allora ti occorre visibilità per farti trovare online, senza questa, sei invisibile.

Grazie all'affiliazione inseriamo la tua farmacia Galenica nella nostra lista in fondo ad ogni articolo.

Facciamo in modo che medici veterinari e proprietari di animali sappiano che sei a loro disposizione per aiutare.

Questo sito è stato creato unicamente a scopo informativo e non contiene alcuna forma di promozione e/o sollecitazione all'acquisto di medicinali conformemente alla Legge, e al D.P.R. 309/90 art.84.

FDF International del Dr. Fabio Di Francesco - Via Di Torrenova 248 - 00133 - Roma
P.IVA 17172791000 ©️Copyright 2024. Tutti i diritti riservati.